Cosa fa
Componenti:
- Il Presidente del Consiglio di Istituto eletto tra i Rappresentanti dei Genitori
 - Il Dirigente Scolastico
 - Il Responsabile dei Servizi Generali Amministrativi
 - I rappresentanti eletti dai Genitori nell’ambito della propria componente
 - I rappresentanti eletti dai Docenti nell’ambito della propria componente
 
Compiti e funzioni
Il Consiglio di Istituto, nei limiti delle disponibilità di bilancio e nel rispetto delle scelte didattiche definite dal Collegio dei Docenti, garantisce l’efficacia dell’autonomia dell’Istituzione Scolastica e ha compiti di indirizzo e programmazione delle attività dell’istituzione scolastica.
In particolare, su proposta del dirigente scolastico:
- delibera il regolamento relativo al proprio funzionamento
 - definisce gli indirizzi generali per le attività della scuola e le scelte generali di gestione, di amministrazione e di autofinanziamento
 - adotta il Piano dell’Offerta Formativa (POF), elaborato dal Collegio dei Docenti, verificandone la rispondenza agli indirizzi generali definiti dal Consiglio stesso e alla compatibilità rispetto alle risorse umane e finanziarie disponibili
 - approva il programma annuale ed il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico e per l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola
 - delibera il regolamento della scuola, che definisce i criteri per l’organizzazione e il funzionamento dell’istituzione, per la partecipazione delle famiglie alle attività della scuola e per la designazione dei responsabili dei servizi
 - approva l’adesione della scuola ad accordi e progetti coerenti con il POF
 - stabilisce gli adattamenti del calendario scolastico in relazione alle esigenze ambientali o derivanti dal POF, nel rispetto delle funzioni in materia di determinazione del calendario scolastico esercitate dalle Regioni a norma dell’articolo 138, comma 1, lettera d) del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112
 - si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dalle leggi e dai regolamenti e, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e del Consiglio di intersezione, d’Interclasse e di Classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e sulla programmazione dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio
 
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: +39 0574 798031
 - Email: info@scuolaancellesacrocuore.it
 - Posta Elettronica Certificata (PEC): scuolaancellesacrocuore@legalmail.it